Home

Inaugurazione sala G. Marghinotti Sassari 03 luglio 2013

Il 3 luglio 2013 viene inaugurata a Sassari presso la Pinacoteca Mus'a in piazza Santa Caterina,  preceduta da una presentazione della direttrice Alma Casula, la Sala dedicata al pittore Giovanni Marghinotti (Cagliari 1798 - 1865), il primo pittore sardo ad aver ottenuto fama ed insigni riconoscimenti anche fuori dall’Isola.  Si tratta della più consistente raccolta esistente sull’attività del pittore cagliaritano, pittore di camera del Re di Sardegna.

Giovanni Marghinotti maggiore pittore sardo dell'Ottocento, nacque a Cagliari nel 1798 primo ad aver ottenuto fama e riconoscimenti anche fuori dall´Isola. La sua formazione artistica si svolse a Roma.

Le sue opere fondono il gusto neoclassico-purista a quello romantico; esemplari dell'arte del Marghinotti sono i vari ritratti di Carlo Felice custoditi nei palazzi Cagliaritani. Diverse anche le tele a tema religioso, presenti in varie chiese della Sardegna. Fu accolto e stimato anche al di fuori dell'isola; ritrasse principi e re sabaudi e fu docente presso l'Accademia Albertina di Torino nel 1847. Morì a Cagliari nel 1865.

Del 1861 è Festa campestre in Sardegna dagli espliciti riferimenti ai festeggiamenti in onore a San Lussorio presso la Chiesetta campestre in Selargius, mentre del 1862 è la Partenza per la festa, dove vengono rappresentati vivaci personaggi abbigliati con i tradizionali costumi sardi che si dirigono verso la zona dove sorge l’odierna Chiesa dedicata a San Lussorio.


Ritorna alla pagina Visualizza Archivio Fotografico

 

Web Design: Piludu.it - Cagliari