La Chiesa di San Lussorio (XII sec.), è edificata in conci di
granito a vista, con la facciata quadrata alla quale è annesso sul retro della
chiesa il pregiato campanile.
“Le feste popolari con grande concorso
sono per San Giovanni, San
Lussorio in occasione delle
quali si celebrano alcune piccole fiere e si ha lo spettacolo della corsa dei
cavalli” (Città e villaggi della Sardegna dell’800 Angius/Casalis). “FESTA: 21 AGOSTO”
< Ritorna alla pagina Visualizza Luoghi di Culto