Ruderi della Chiesa di San Lussorio.
La
Chiesa priva di alcun pregio architettonico era del periodo romano e venne
distrutta dall'Amministrazione Comunale per costruirvi una piazza.
L'attuale piazza intitolata
a San Lussorio era nel 1320 la piazza della Chiesa,citata nel dizionario
Angius-Casalis: “[…] si trova
nel centro del paese. Vi si festeggia in onore di questo Santo Lussorio, e si
dà spettacolo dei fuochi artifiziali”. “FESTA: 21 AGOSTO”