La Chiesa
campestre dedicata a San Lussorio, si trova a pochi
chilometri da Gairo, lungo la strada per Cardedu.
In passato, la sera prima dei
festeggiamenti si accompagnava in processione il Simulacro fino all'uscita del
paese, poi lo si consegnava velato a quattro uomini affinché lo conducessero
alla sua Chiesa. La leggenda narra che uno di
questi uomini si permise lungo il viaggio di trattare sacrilegamente la Statua.
La popolazione ha poi visto il
castigo di Dio per quel sacrilegio quando per quel fatto qualche anno dopo quel
giovane padre di famiglia sia morto sotto una frana, lungo quella medesima
strada.
“San Lussorio in distanza di un’ora nella regione detta Sa Costa. Fuori del
villaggio, festeggiasi per San Lussorio addì 21 agosto e banchettasi
allegramente sotto i folti ulivastri e alle sponde erbose dell’acqua
freschissima; vi assiste una forza ragguardevole perché è non caso che si
commettano de’ disordini dopo il convitto”. (Città e villaggi della Sardegna dell’800
Angius/Casalis)
A Gairo
troviamo anche una spiaggia che
prende il nome da Lussorio. “FESTA: TERZA DOMENICA DI
AGOSTO”