Ruderi della Chiesa di San Lussorio.
“[…] In campagna
a distanza d’un’ora è una cappella dedicata a San Lussorio”. (Dizionario Angius-Casalis)
Il toponimo Musei è
documentato come Domum de Villa Sancti Ruxori (D. Scano, C.D.S.S.S., doc. LXVII
(Onorio III), pag. 46 Laterano 5 Ottobre 1218).
In questo documento si
ricorda che la Domum de Villa Sancti Ruxori potrebbe riferirsi, anche se con
molta incertezza, alla villa che doveva trovarsi nel luogo dove un tempo
sorgeva la Chiesetta campestre di San Lussorio.
Nella Parrocchiale di
Sant’Ignazio è conservato un simulacro di San Lussorio, probabilmente
antecedente al ‘600. “FESTA: IL LUNEDI’ DELL’ANGELO”